Volenti o nolenti, arriva la Pasqua. Le nostre adorate scuole si faranno i loro soliti 10 giorni di chiusura e noi saremo tutte più o meno costrette in casa con i nani malefici. E il cielo di punirà con pioggia e vento, impedendoci di mollarli al parco per 3 ore mentre noi sorseggiamo un Daiquiri sul muretto dell’area giochi. Quindi tocca trovare qualcosa da fare. Magari qualcosa che non ci faccia schifo poi avere in giro per casa per i prossimi 3 mesi. E qualcosa che alle brutte possiamo pure regalare ai nonni, alle maestre o a un passante.
Bando alle ciance. E’ pasqua e pasqua chiama uova. E allora ecco a Voi…
IL LATO OSCURO DEL FAI DA TE: DIPINGERE LE UOVA.
Oddio, in realtà non è niente di che. Due idee, tarate sul criterio internazionale denominato “grado di pigrizia della babuzza media”. A cui si aggiunge il fattore età del nano: nel mio caso, Alice ha 2 anni e quindi si diverte parecchio a dipingere le uova. O qualsiasi altra cosa. Ovviamente però il pennello va dove gli pare. Se avete dei nani cresciutelli, è pure più divertente. Ma siccome io lo faccio per me e non per lei, chi se ne importa! Io di anni ne ho 34 e qualcosa riesco a combinare, quindi ce la potete fare pure voi. Sappiate che per dipingere le uova farete un casino e colori e gusci d’uovo raggiungeranno ogni angolo di casa. Un esempio?
COMPRARE IL MATERIALE.
Non so voi, ma io adoro i negozi dei cinesi. C’è di tutto. Soprattutto a livello di colori, fogli, nastri, scotch colorati. Quindi io vado lì.
In questo caso, per un motivo soprattutto: le uova. Certo, se volete potete pulire le uova da sole, ma io non c’ho voglia: bucare con l’ago, ciucciare il ripieno con una siringa, poi riempire la siringa di acqua e sciacquare per almeno 3-4 volte. Detto questo, ecco la lista della spesa:
♥ Uova bianche o uova scure, svuotate e pulite. In pacchetti da 6: bianche a 2,20€ e scure a 1,50€. Ci sono anche con il laccetto già installato, se le volete appendere.
♥ Stuzzicadenti quelli lunghi.
♥ Das
♥ Scotch colorato
♥ Colori a tempera in tubetto (se e quando capitate da Ikea, i fenomenali Mala)
♥ Uniposca nero a punta fine
♥ Super attack (costa o,50€!)
♥ Se trovate il reggi uova che vedete in foto, è una figata!
DIPINGERE LE UOVA
Se andate in giro su internet, troverete un sacco di ricette per colorare le uova: a caldo, a freddo, con colori alimentari o con le verdure.
La mia impressione?
Nelle foto sembrano tutte bellissime, ma nella realtà il colore non viene mai omogeneo, ti ritrovi le mani lercie, devi lavare 7 pentolini e smadonnare in sanscrito.
Io ho comprato al supermercato i tubetti di colorante alimentare, c’ho messo 3 ore a colorare, ho buttato metà delle uova perché erano schifose.
Detto questo, se ne avete ancora voglia, fossi in voi per colorare mi butterei sulle verdure: barbabietole, caffè, cipolla gialle, spinaci, rape rosse… almeno è più divertente. Se siete proprio sicure sicure, il procedimento lo trovate qui e qui.
In ogni caso, le uova scure vengono uno schifo; meglio le bianche.
Consigli col senno di poi:
– avrei lasciato le scure come sono.
– avrei optato per dipingere le uova bianche con gli acquerelli (quei colori a cialdine che non colorano una cippa): perfetti per dare un colore tenue e molto più comodi se vuoi dare un effetto particolare, tipo colorare l’uovo solo a metà.
SCULTURE DI UOVA
Tutto parte con il DAS e gli stecchini: date una forma al Das e conficcategli nel cuore lo stecco. Tenete conto che la base deve avere un pò di spessore se no poi traballa tutto. Lasciate asciugare un pò e poi colorate la base. Le nostre basi le ha colorate tutte Alice. Dopo di che, prendete le vostre uova e sbizzarritevi: disegno a mano libera, faccette buffe, composizioni con lo scotch, le perline, uova in verticale, uova in orizzontale. Quello che volete.
Potete dipingere le uova direttamente dopo averle infilate nello stecco, così vi evitate di doverle toccare, rischiando di sbavare il colore.
Fate più sculture, di altezze diverse… l’effetto è molto più carino.
Consigli col senno di poi:
– mettete una puntina di attack nel buchetto del Das dove infilate lo stecco e tra un uovo e l’altro.
– a scultura montata, lustrate con una pezzetta intrisa di olio di oliva, così vengono lucide lucide.
– non lasciate l’attack aperto durante il lavoro, perché se no sicuro va a finire che qualcuno se lo mette in bocca.
BAMBOLINE PASQUALI
Per disegnare le facce, potete sbizzarrirvi o copiare quelle della foto.
Se poi invece siete delle pigrone assolute e avete una stampante a colori: vi allego quelli che ho fatto io.
A ‘sto punto dovete solo stampare e tagliare!
Mica male come effetto, eh?

Mmmmm… ok, mi sembra tutto.
Qualsiasi cosa, fatemi sapere.
Se ci provate davvero, postate le vostre opere d’arte o le immagini del vostro salotto post bomba-uovo sulla pagina facebook di Babalà !
MODELLI X BAMBOLINE
Ragassuole, ecco i modelli. Vi basta cliccare sopra l’immagine. Vi si aprirà l’immagine, ci cliccate sopra con il tasto destro del mouse e selezionare l’opzione “salva immagine con nome”. Ve la salvate sul desktop, stampate, e il gioco è fatto!
There are 6 comments
MERAVIGLIOSE!
P.S. ma perché c’è un like sia sopra che sotto il post? Io ho messo like su tutti e due 🙂
non ne ho idea, stasera provo a capirci qualcosa 🙂
MERAVIGLIOSISSIME
♥♥♥ sai che le vedrai presto sulla tua tavola ♥♥♥
Bellissimi! Da grande, voglio essere come te!
hah a ha haha ha siiiiii ♥