Ricette
Pancakes a Colazione!
10 agosto 2012
0
, ,
0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×

Siamo una famiglia di mangioni. Golosi  da girone infernale.
Durante la settimana cerchiamo di trattenerci. La domenica no, è il giorno dedicato allo sfogo universale.
Ma adesso siamo in vacanza, quindi ogni giorno è Domenica.

Stamattina ci siamo guardati negli occhi con un obiettivo: Pancakes.
Ecco la ricetta, affinata dopo anni di sperimentazione.

Ingredienti:

♥ 200 g. di farina
♥ mezza bustina di lievito Istantaneo
♥ 2 cucchiai di zucchero
♥ 2 uova intere
♥ 250 ml di latte
♥ un pizzico di sale
♥ 3 cucchiai di olio di oliva

Si lo so, è dannatamente uguale a tutte quelle che troverete su internet… ma d’altra parte, gli ingredienti questi sono.

Nel nostro caso è evidente che a fare la differenza è un segreto di preparazione:

MISCHIATE TUTTO INSIEME E POI GIU’ A FRULLARE COL MINIPIMER!
Nessuna pietà, cautela o esitazione. E soprattutto, nessun grumo. Andrà tutto benissimo.

Preparazione:
Prendete una padellina piccola. Fuoco moderato.
Quando la padella si è riscaldata bene bene bene, buttate un pochino di burro e spargetelo bene sul fondo con uno scottex.
Versate un mestolo semipieno di composto e aspettate senza toccare (resistete) fino a quando la parte di pancake che vedete si asciuga e vi permette di girarla con un Oplà pieno di grazia. Lasciate dorare il pancake anche dall’altra parte ed è fatta.

Consigli di Esperienza:
1) Non vi deprimete, le prime vengono sempre un pò bruttine.
2) Mano a mano che preparate le Pancakes, mettete un pochino di burro sopra ad ognuna e accatastatele l’una sull’altra.
3) Tenete lontano gli spettatori se no ve le fregano mano a mano che le preparate.

Alla fine dei giochi, questo è il risultato:

Guarnizioni:
 La morte dei Pancakes è col Maple Syrup, lo sciroppo d’acero…buono buono (e lo trovate al supermercato).
Io ho aggiunto anche i fichi, visto che li avevo penzolanti sull’albero…divine.
Ovviamente,  sono sempre ben accette le varianti con marmellatanutellamieleburro & zucchero, panna e fragole, banane (debitamente rosolate nel burro).
Alice apprezza la marmellata, letteralmente!

Se poi siete degli sfondati come noi, c’è anche la versione salata: burro e alici, all’amatriciana, oppure modello lasagne con il condimento tra uno strato e l’altro e poi mangiate a fettone a più piani!


Mi sembra tutto… Buona Attrippata!!!

P.S. Se avete consigli su varianti, condimenti… fatevi avanti 🙂

3

About author

There are 0 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 Email -- 0 Flares ×